Dietro Beppe Grillo (Italian Edition) by Domenico Petrolino

Dietro Beppe Grillo (Italian Edition) by Domenico Petrolino

autore:Domenico Petrolino [Petrolino, Domenico]
La lingua: ita
Format: epub
pubblicato: 2016-07-17T22:00:00+00:00


Art. 6 – E’ preciso diritto e dovere degli iscritti ad APARTITICO quello di votare on-line ogni settimana, in modo da far sì che i risultati delle votazioni rappresentino davvero il parere della maggioranza degli iscritti.

Continua....

Non ideologie ma soltanto idee. Dopo la nascita di APARTITICO il concetto stesso di politica verrebbe completamente rivoluzionato e staccato nettamente da quello di potere, con enormi benefici per la moralità ed il buon funzionamento di tutto il Sistema. Da quando è esistito il primo Stato democratico, uomini politici di tutti gli schieramenti hanno fatto enormi danni ai popoli delle nazioni nelle quali hanno operato, principalmente per il fatto che gli è stato da essi attribuito un potere eccessivo e difficilmente controllabile.

Vediamo come è potuto accadere proprio sotto i nostri occhi: all’inizio il potere viene attribuito effettivamente dalla gente. Normalmente si vota un personaggio perché affascinati dalle sue idee, che vengono reputate giuste o che sembrano in grado di risolvere i problemi della parte della popolazione che lo vota. Una volta al potere però (sempre il solito problema) c’è scarsa possibilità di controllare che quel leader faccia effettivamente gli interessi di chi lo ha eletto, oppure che cerchi di realizzare davvero il progetto che ha convinto la gente a metterlo dov’é. E’ successo spesso che leader d’opinione che hanno ottenuto il potere in modo legittimo, si sono successivamente trasformati in sanguinosi tiranni. Quanti futuri dittatori sono saliti al potere con la legittimazione di folle urlanti, ansiose di rinnovamento e di cambiamento, e poi hanno messo in atto piani folli e calpestato e distrutto tutti i loro oppositori? Il caso delle dittature è ovviamente un’estremizzazione del concetto ma, senza andare troppo lontano, tutto quello che di negativo è stato fatto (e purtroppo continua ad essere fatto), in Italia, da uomini politici corrotti e collusi con il potere economico, ai danni dei cittadini più deboli o anche soltanto “normali”, è stato possibile perché è troppo e decisamente incontrollabile il potere che diamo ad un parlamentare con il nostro voto, strumento potentissimo per la creazione democratica (e quindi in apparenza pienamente legittimata) di una vera e propria casta. Essi dovrebbero essere soltanto i nostri rappresentanti nella stanza dei bottoni, e invece diventano persone dall’enorme potere che possono, se lo desiderano, agire quasi indisturbati secondo i propri interessi.

Chi ha scritto la Costituzione ha creduto di poter evitare quanto ho appena scritto indicando in seicentotrenta il numero dei deputati e trecentoquindici quello dei senatori. In questo modo, si pensava, una singola persona non avrebbe mai potuto concentrare in sé troppo potere. Purtroppo questo non è servito in passato (vedi la caduta della I Repubblica) e potrebbe non servire nemmeno oggi. I politici hanno infatti imparato ben presto ad aggregarsi, spartendosi in modo equo le fette di potere disponibili, a danno dei soliti cittadini cretini che non possono godere direttamente di certi privilegi ma li subiscono.

Tutto questo è possibile perché da sempre il concetto di politica si identifica pienamente con quello di potere, cosa che invece non dovrebbe essere. La sovranità



scaricare



Disconoscimento:
Questo sito non memorizza alcun file sul suo server. Abbiamo solo indice e link                                                  contenuto fornito da altri siti. Contatta i fornitori di contenuti per rimuovere eventuali contenuti di copyright e inviaci un'email. Cancelleremo immediatamente i collegamenti o il contenuto pertinenti.